Sperimenta il caldo e il freddo con lo Yoga Nidra – Livello 6
In questo livello sperimenterai un’altra sensazione/emozione opposta, il freddo e il caldo.
Lezioni di Yoga per praticare in base al tuo livello, al tempo che hai a disposizione o allo stile che più ti piace. Torna su questa pagina ogni settimana per vedere i nuovi contenuti che abbiamo creato per te.
In questo livello sperimenterai un’altra sensazione/emozione opposta, il freddo e il caldo.
Nel livello 5 il conteggio dei respiri è aumentato da 27 a 1 e si iniziano a sperimentare le sensazioni opposte.
In questo livello viene aumentato il conteggio dei respiri da 18 a 1 e introdotta la fase della Visualizzazione.
Nel terzo livello, come introdotto nel video precedente, proveremo a formulare un Sankalpa.
In questo video introduciamo il Sankalpa, prima di passare al terzo livello di Yoga Nidra.
Nel secondo livello di Yoga Nidra è introdotta la fase della consapevolezza del respiro.
Inizia la tua esperienza diretta con lo Yoga Nidra dal primo livello.
In questo video Monica ti spiegherà il significato del Mantra Shanti completo, il mantra della Pace.
Una breve introduzione su come funziona lo Yoga Nidra, le linee guida da seguire e alcune raccomandazioni.
Vediamo insieme che cos’è lo Yoga Nidra, partendo dalle sue origini e dalla sua storia.
Una meditazione dedicata al coraggio di non piacere, per scardinare l’idea che siamo in dovere di accontentare sempre le persone che ci circondano.
Risvegliamoci in maniera dinamica ed energica con questa lezione di Vinyasa Yoga.
Risvegliamo corpo e mente con questa lezione di Vinyasa pensata per lavorare sulla propria accettazione.
Impariamo a fermarci e rallentare anche quando sembra impossibile. Scoprirai quale creatività può nascere da questa energia.
Con questa lezione voglio introdurti alla meditazione, guidarti attraverso questa pratica e aiutarti a comprendere come funziona.
Ti presento il metodo Tribal, un connubio tra yoga, movimento primordiale e somatica.
Scopriamo l’Hatha Yoga, il primo yoga, lo stile nel quale le posizioni vengono mantenute più a lungo respirando profondamente.
Introduciamo il Vinyasa Yoga, uno stile dinamico e fluido che connette respiro e movimento.
La lezione perfetta per chi si approccia per la prima volta allo yoga o per chi ha voglia di approfondirne le basi.
Parliamo della nostra mente, del suo funzionamento e dei benefici che essa trae dalla meditazione.
Parliamo delle spalle, un’altra articolazione molto utilizzata e stimolata durante la pratica dello yoga.
L’addome svolge una serie di funzionalità importantissime sia nello yoga che nella quotidianità.
Approfondiamo il ruolo della nostra schiena, una delle zone più importanti del corpo nello yoga.
Scopriamo la struttura e il funzionamento delle anche e del bacino, due delle zone più stimolate nello yoga.
Parliamo di gambe e ginocchia, una parte del corpo tanto complessa quanto importante.
Partiamo dalle basi, dalle radici, e approfondiamo il ruolo dei nostri piedi nello yoga.
In questa prima lezione di introduzione allo Yoga parleremo di corpo, analizzando il rapporto tra il nostro corpo fisico e lo yoga.
Lasciati guidare da me e Giulia alla scoperta dell’affascinante arte dei Tarocchi.
Lasciati guidare in questa meditazione silenziosa nella quale ci connetteremo profondamente con il respiro.
Riequilibra l’energia all’interno del corpo con questa classe di Yin Yoga per i meridiani.
Rinfresca e rigenera il corpo con questa pratica di Yin Yoga guidata da Filippo.
Una pratica di Yin Yoga dolce e delicata pensata per sciogliere e lasciar andare le tensioni dal bacino.
Sciogli le tensioni accumulate in questa classe di Yin Yoga benefico per la schiena.
Prenditi un momento per rallentare in questa classe di Yin Yoga guidata da Filippo.
Fluisci e lasciati andare in questa classe di Yin pensata per entrare in profonda connessione con l’elemento dell’acqua.
In questa meditazione guidata ci concentreremo sulla presenza mentale e sull’imparare a rimanere nel qui ed ora.
In questa lezione di yoga troveremo energia con un flow dinamico, focalizzandoci sull’equilibrio e sulla forza delle braccia.
Un flow di Vinyasa adatto a tutti nel quale ci focalizzeremo sul migliorare la postura e sulla salute della schiena!
In questa lezione impareremo a connetterci con la nostra forza interiore e a manifestare ciò che davvero vogliamo essere.
Prendiamoci un momento a inizio anno per porre le nostre più profonde intenzioni attraverso Yoga e meditazione.
In questa classe ci muoveremo nella sequenza del Saluto alla Luna, una pratica lenta e rilassante connessa all’energia lunare.
Utilizzeremo questa pratica di yoga per concludere il nostro ciclo lunare e il journaling per fare il punto della situazione.
Il ciclo lunare sta volgendo al termine, questa lezione sarà un’occasione per lasciar andare e dare spazio a un nuovo ciclo.
La Luna ha raggiunto il culmine della sua energia. In questa lezione ci dedicheremo a una meditazione per la Luna Piena.
Questa lezione di Yoga per la Luna Crescente sarà dinamica ed energica, proprio come la Luna in questa sua fase.
Nella fase di Luna Crescente muoveremo il corpo in una classe di yoga dinamico per creare energia.
Nella seconda lezione dedicata alla Luna Nuova manifesteremo un Sankalpa, un obiettivo rivolto all’esterno.
Iniziamo il nostro percorso con una lezione di yoga ispirata alla fase di Luna Nuova, per fare spazio e porre nuove intenzioni.
Dedichiamoci un momento di condivisione e connessione per celebrare il Natale con questa meditazione.
Una lezione di yoga pensata per equilibrare il Dosha Kapha, il Dosha associato all’inverno.
Una lezione per svegliarsi dolcemente e rigenerare il corpo.